Seleziona una pagina
IL SUCCESSO CHE IL MERCATO NON PUO’ DARTI SE..

IL SUCCESSO CHE IL MERCATO NON PUO’ DARTI SE..

IL SUCCESSO CHE IL MERCATO NON PUO’ DARTI SE..

Sempre più Aziende partono dal presupposto che “l’Internazionalizzazione” sia la panacea a tutti i mali aziendali:

  • Fatturato
  • Svuotamento Magazzini pieni
  • Pagamenti anticipati
  • Pieno sfruttamento della capacità produttiva
  • Etc…

Tutto possibile a patto che l’Azienda non consideri il Mercato estero come il punto di arrivo di un percorso breve e semplice; Un nuovo Mercato deve rappresentare il punto di partenza (Obiettivo primario) per una serie di analisi “INTERNE” all’Azienda che ne certifichino le condizioni necessarie e sufficienti per ottenere il massimo da un processo che richiederà all’Azienda, in primo luogo, #investimenti e #costi.

Efficientare la Struttura e renderla attraente ad un mercato estero e a un processo di export, dovrebbe essere un ATTO DOVUTO: non sempre il momento giusto per andare all’estero è quando si pensa di avere il prodotto giusto, perché il Mercato oggi non compra solo un #buon prodotto, ma un #sistema azienda che produce e distribuisce quel prodotto.

#LB Consulting di #Luca Biscione lavora sul concetto di #AZIENDA, strutturandola per affrontare, nel momento giusto, il viaggio verso nuovi mercati: valutazione dei tempi giusti per entrare, determinazione delle linee di prodotto adatte a quel mercato, costificazione del processo e analisi di possibili ritorni in fatturato, marginalità, quote mercato, ecc..

Spesso succede che gli investimenti a breve per avviare un processo di export (Marketing, Design del prodotto, certificazioni, Export area manager, Fornitori, Distributori, Dazi, ecc..) siano troppo esosi per la disponibilità finanziaria dell’azienda: prendere diversi ordini vuol dire, in primo luogo, esporsi finanziariamente e poi rientrare in un secondo momento. Rivenditori, agenti, logistica, trasferte, certificazioni, sono costi certi, mentre i ricavi, fatturazioni, incassi, boh!!!!

#Marketing Strategico, #Programmazione e #Pianificazione commerciale, #Analisi dei Processi, definizione della proposta di #Valore e trasferimento del #Valore della proposta commerciale ai Clienti sono i percorsi da fare prima di avventurarsi in un nuovo mercato, certo di #costi e incerto di #profitti…!

PRIMA DI ANDARE LONTANO, GUARDATI INTORNO…

Esportare alimenti in usa nel 2017

Esportare alimenti in usa nel 2017

NUOVE REGOLE PER ESPORTARE GENERI ALIMENTARI IN USA

Per chi commercia con gli USA è importante sapere che da Maggio 2017 è entrato in vigore un “Rule” (Regolamento attuativo) denominato Foreign Supplier Verification Program (FSVP) collegato alla nuova normativa di sicurezza alimentare statunitense chiamata Food Safety Modernization Act (FSMA).
Le figure coinvolte principalmente sono: l’Importatore e il Fornitore.
L’Importatore identificato avrà la piena responsabilità dello sviluppo di un’analisi dei pericoli su ciascun prodotto importato e del necessario piano di verifiche da mettere in atto su tutti i propri fornitori esteri.
L’errato rispetto di uno dei requisiti previsti dall’FSVP, comporterà la sospensione del “Number” dell’importatore, (numero di registrazione FDA), ed a cascata di TUTTI i fornitori ad esso collegati.
Si stanno formando quindi figure professionalmente preparate per fare da consulenti alle Aziende Italiane esportatrici di beni alimentari verso gli USA e una di queste figure è un Partner di LB Consulting (Ing. Marco T.)

Google Translate