Seleziona una pagina
Competenze Vs Conoscenze

Competenze Vs Conoscenze

Meno di due anni fa credevo che un buon Manager, sui 50 anni, avesse il giusto equilibrio, come skills, tra le Conoscenze (non di ultima generazione) e le Competenze (sicuramente maggiori, in rapporto anche alle diverse esperienze acquisite in Aziende di diversi settori merceologici e di diversa natura e dimensioni..). Sono circa 4 mesi che non faccio altro che trascorrere tempo a fare corsi con Social Media Marketing, Esperti di Comunicazione e tutto quello che oggi potrebbe rappresentare, in Aziende strutturate e medio grandi, il profilo ideale per districarsi in un mercato dove l’esperienza che conta non è datata più di due anni… Ottimo stimolo ma dura!

 

INCENTIVI IMPRESA – AGGIORNAMENTI

INCENTIVI IMPRESA – AGGIORNAMENTI

Sarebbe sbagliato non valutare la possibilità di accedere a #Incentivi e Figure Professionali (#Temporary Manager) per ripartire velocemente in questo 2021 caratterizzato ancora dall’emergenza #Covid 19. Usufruire di Incentivi e Fondi statali per finanziare acquisti, attività e consulenze, dovrebbe essere un punto imprescindibile nelle agende di tutti gli #imprenditori e #Manager italiani.

https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa

Piano Nazionale Transizione 4.0

Piano Nazionale Transizione 4.0

Personalmente sono deluso dall’esclusione, al momento, del provvedimento che avrebbe permesso a Noi Partite Iva di ottenere lavoro/dignità per le nostre competenze e non 600,00 € (costo a carico dello Stato). Ma vediamo nel dettaglio cosa è stato approvato:

Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 è il primo mattone su cui si fonda il Recovery Fund italiano. L’investimento consiste in circa 24 miliardi di Euro per una misura che diventa strutturale e che vede il potenziamento di tutte le aliquote di detrazione e un importante anticipo dei tempi di fruizione.

Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 si pone due obiettivi fondamentali:

  • Stimolare gli investimenti privati;
  • Dare stabilità e certezze alle imprese con misure che hanno effetto da novembre 2020 a giugno 2023.

https://www.mise.gov.it/index.php/it/transizione40

Voucher Innovation Manager: rinnovato per il 2021 e riapre a Novembre 2020

Voucher Innovation Manager: rinnovato per il 2021 e riapre a Novembre 2020

Importante provvedimento del MISE che, rinnovando il Voucher per Innovation Manager anche al periodo 2021, aumenta la possibilità che anche micro e piccole Aziende possano usufruire di un Manager esperto e qualificato, per risollevarsi dalle ceneri di un momento terribile dove l’ha fatta da padrona la pandemia Covid 19. Luca Biscione e LB Consulting di Luca Biscione, rientrano nell’elenco degli Innovation Manager e quindi danno la possibilità alle Aziende di usufruire di un costo consulenza al 50% del suo valore.

Non bisogna aspettare che termini la pandemia, bisogna fare immediatamente qualcosa dal punto di vista della Programmazione e Pianificazione Commerciale, Marketing strategico e trasferimento di Valore.

PROROGA Voucher per Consulenza in Innovazione

PROROGA Voucher per Consulenza in Innovazione

Come da #Avvisi pubblicato sul sito del #Ministero dello sviluppo economico, circa il #Voucher per #consulenza in #innovazione, è stato prorogato, posticipando il termine di invio delle domande di accesso alle agevolazioni, alle ore 10.00 del #12 Dicembre 2019

A questo punto, c’è ancora qualche spiraglio per chi volesse approfittare di questa #agevolazione usufruendo della #Consulenza di #LB Consulting di #Luca Biscione

https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/voucher-consulenza-innovazione

Google Translate